La ritrattistica a Vicenza nell’800 tra memorie familiari ed amor di patria è il tema dei due nuovi appuntamenti dei Martedì Culturali dell’Istituto (sotto la conosciuta sigla di PuntidiVi). [Leggi di più…] infoMartedì culturali
News
Ricerca Giovani e futuro
L’Istituto Nicolò Rezzara, da sempre attento all’evoluzione della società, ha voluto “indagare” in questa occasione l’universo giovanile, quel mondo che guarda al futuro, anticipa le attese e propone idee, stili e linguaggi diversi per progettare la vita. [Leggi di più…] infoRicerca Giovani e futuro
REZZARA NOTIZIE
E’ uscito il nuovo numero di Rezzara Notizie, periodico dell’Istituto, collegamento degli utenti e dei simpatizzanti; tratta di cittadinanza, espressione di civiltà. [Leggi di più…] infoREZZARA NOTIZIE
Giulileo e Giubilei, scoprire un evento secolare
L’Istituto Rezzara organizza il seminario dal titolo “Giulileo e Giubilei, scoprire un evento secolare” in programma il 1° marzo a Vicenza dalle ore 9.30 alle 12.30. [Leggi di più…] infoGiulileo e Giubilei, scoprire un evento secolare
Punti di Vi di marzo
A marzo i Martedì Culturali dell’Istituto Rezzara sono dedicati alle visioni economiche. [Leggi di più…] infoPunti di Vi di marzo
REZZARA NOTIZIE
E’ uscito il nuovo numero di Rezzara Notizie, periodico del Rezzara, collegamento degli utenti e dei simpatizzanti; si parla della “Generazione Z”. [Leggi di più…] infoREZZARA NOTIZIE
DON MARCO POZZA A CAMISANO VICENTINO
Costruire Comunità è un progetto sviluppato dall’Istituto Rezzara per promuovere un coordinamento delle realtà associative e produttive locali. [Leggi di più…] infoDON MARCO POZZA A CAMISANO VICENTINO
APERTURA DELLA CHIESA MADONNA DELLE GRAZIE
L’Istituto Rezzara, coadiuvato dal Museo Diocesano, organizza visite alla Chiesa della Madonna delle Grazie ogni primo sabato del mese, dalle 9.30 alle 11.00. [Leggi di più…] infoAPERTURA DELLA CHIESA MADONNA DELLE GRAZIE
MARTEDI’ CULTURALI
A febbraio ritroviamo I Martedì Culturali dell’Istituto (sotto la conosciuta sigla di PuntidiVi) con due appuntamenti: due importanti figure femminili ci faranno entrare nell’Ottocento vicentino. [Leggi di più…] infoMARTEDI’ CULTURALI